Servizi on line
In evidenza

Business Coaching
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi volutpat justo sed efficitur cursus. Mauris fringilla quam vitae lacinia.

Mobile Applications
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi volutpat justo sed efficitur cursus. Mauris fringilla quam vitae lacinia.
Optional Subtitle
Our Services
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Mauris eros dolor pellentesque sed luctus dapibus lobortis orci.

Artificial Intelligence
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi volutpat justo sed efficitur cursus. Mauris fringilla quam vitae lacinia.

Business Coaching
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi volutpat justo sed efficitur cursus. Mauris fringilla quam vitae lacinia.

Mobile Applications
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi volutpat justo sed efficitur cursus. Mauris fringilla quam vitae lacinia.
In primo piano

Settimana delle arti
Sfoglia la gallery dell’evento più atteso dell’anno

Progetto Erasmus+
Scopri cosa fare per frequentare una parte dell’anno scolastico presso un istituto europeo partner

Orario Scolastico
Clicca per scaricare l’orario e il calendario scolastico

Progetti e Contest
Progetti realizzati per il territorio, per educazione civica o per concorsi nazionali

PCTO
Modulistica e project work organizzati in collaborazione con le realtà artistiche e culturali del territorio.

Spazio Studenti
I nostri lavori più belli i nostri canali social

Comunicazioni e news
Scopri le novità del De Fabris

Museo della Ceramica
Una delle più ricche collezioni di opere ceramiche del territorio
Perché iscriversi al DeFabris
FORMAZIONE ARTISTICA
Il Liceo Artistico offre un ampio ventaglio di possibilità di scelta, con 6 indirizzi di studio a partire dal triennio: arti figurative, architettura e ambiente, design, audiovisivo e multimediale, grafica e scenografia. L’equilibrata struttura curricolare consente una preparazione adeguata a qualsiasi percorso universitario.
UNA SEDE UNICA
L’edificio scolastico, progettato negli anni ‘80 dallo studio Albini di Milano, è unico nel suo genere: laboratori ampi e luminosi, giardini interni e grandi vetrate fanno da cornice ad un ambiente che favorisce e stimola il gusto estetico e il benessere di chi vi opera all’interno.
LA TRADIZIONE E IL FUTURO
Il Liceo trae la sua origine dalla scuola d’arte sorta nel 1875: la scuola ospita un prestigioso Museo della Ceramica, ove sono conservati lavori di Maestri ceramisti, che hanno operato in questo territorio in diverse epoche storiche