Da allievi a maestri

DA ALLIEVI A MAESTRI. 
Ceramiche per i 150 anni della scuola G. De Fabris

DAL 12 SETTEMBRE AL 26 OTTOBRE

Inaugurazione Venerdì 12 Settembre ore 18.30 - Piazza De Fabris

Presentazione Sabato 13 Settembre ore 17.00 - Piazza De Fabris a cura di Carmen Rossi

📍 SALA DE FABRIS - MUSEO CIVICO DELLA CERAMICA DI NOVE (VI)

Mostra a cura di Carmen Rossi e Angelo Spagnolo. 

In collaborazione con Alessandro Bertoncello.

Allestimento a cura di Angelo Spagnolo e Mauro Zocchetta.

Organizzazione 

Liceo Artistico "G. De Fabris"

Dirigente Chiara Riello

con il coordinamento di Giovanna Strada

In collaborazione con Comune di Nove

da allievi a maestri


Riunite assieme per la prima volta una sessantina di opere in ceramica di 19 artisti per celebrare i 150 anni della fondazione della scuola. 

La mostra “Da Allievi a Maestri” celebra i 150 anni del Liceo Artistico di Nove, fondato nel 1875 grazie al lascito testamentario dello scultore Giuseppe De Fabris. Per l’occasione, vengono esposte opere in ceramica di artisti che furono prima allievi e poi insegnanti della scuola, evidenziando il ruolo centrale della formazione artistica. Il percorso espositivo sottolinea come il Liceo sia stato motore del rinnovamento della ceramica contemporanea, trasformandosi in un vero e proprio “territorio identitario”. Le opere riflettono influenze da movimenti come Astrattismo, Pop Art, Minimalismo e Arte Programmata. La ceramica emerge come linguaggio versatile, capace di raccontare storie, emozioni e innovazioni tecniche. 

Opere di: Antonio Bernardi, Gino Cuman, Rino Furlan, Floriano Gheno, Fabio Guerra, Giuseppe Guzzo, Giuseppe Lucietti, Enrico Minato, Giovanni Petucco, Pompeo Pianezzola, Domenico Poloniato, Francesco Rigon, Cesare Sartori, Angelo Spagnolo, Enrico Stropparo, Alessio Tasca, Nico Toniolo, Gianni Tosin, Toni Zarpellon. 

DA ALLIEVI A MAESTRI Press Release.pdf

da allievi a maestri