• SETTIMANA DELLE ARTI 27 - 31 marzo 2023

    UNDER WATER WORLD

    Rivelazione di un mondo  nascosto

  • i nostri indirizzi

    offerta formativa

  • i nostri spazi

    la scuola

  • progetti

    De fabris for future

Servizi on line

In Primo Piano

pexels-jadson-thomas-542556

Offerta Formativa

Il percorso del liceo artistico si articola, a partire dal secondo biennio, nei seguenti indirizzi: arti figurative; architettura e ambiente; design; audiovisivo e multimediale; grafica.
 
orientamento

Orientamento

Le nostre iniziative di orientamento comprendono serate informative online, open day in presenza e laboratori orientanti.

 

orario2

Orario Scolastico

Scarica l’orario e il calendario scolastico.

ERASMUS

Progetto Erasmus+

Scopri cosa fare per frequentare una parte dell’anno scolastico presso un istituto europeo partner.

progettiE-CONTEST

Progetti e Contest

Progetti realizzati per il territorio, per educazione civica o per concorsi nazionali.

PCTO

PCTO

Modulistica e project work organizzati in collaborazione con le realtà artistiche e culturali del territorio.

news

Comunicazioni e news

Scopri le novità del De Fabris.

museo

Museo Della Ceramica

Una delle più ricche collezioni di opere ceramiche del territorio.

pexels-alexander-grey-1209843

Settimana delle arti

Sfoglia la gallery dell’evento più atteso dell’anno.

Perché iscriversi al DeFabris

FORMAZIONE ARTISTICA

Il Liceo Artistico offre un ampio ventaglio di possibilità di scelta, con 5 indirizzi di studio a partire dal triennio: arti figurative, architettura e ambiente, design, audiovisivo e multimediale e grafica. L’equilibrata struttura curricolare consente una preparazione adeguata a qualsiasi percorso universitario.

UNA SEDE UNICA

L’edificio scolastico, progettato negli anni ‘80 dallo studio Albini di Milano, è unico nel suo genere: laboratori ampi e luminosi, giardini interni e grandi vetrate fanno da cornice ad un ambiente che favorisce e stimola il gusto estetico e il benessere di chi vi opera all’interno.

LA TRADIZIONE E IL FUTURO

Il Liceo trae la sua origine dalla scuola d’arte sorta nel 1875: la scuola ospita un prestigioso Museo della Ceramica, ove sono conservati lavori di Maestri ceramisti, che hanno operato in questo territorio in diverse epoche storiche